Libri
Tra i 40 e i 50 anni, nelle solitudini notturne, quasi per gioco e dileggio nei confronti di qualche amico, Toni Bottegal inizia a scrivere versi, lazzi e miniracconti. Nasce così la “Gazzetta della Filibusta”, una breve serie di articoli che mirano a schernire amici, protagonisti di episodi o burle.
Scopre così una per lui nuova vena creativa e lascia scorrere la penna alimentata dai pensieri pù vari.

L'Upupa in Giardino
La prima grande crisi economica del terzo millennio è la causa della crisi psico-emotiva di Metis, il protagonista di questa storia che si svolge a Lonigo, cittadina veneta ai piedi dei Monti Berici.
Sullo sfondo della Rocca Pisana, capolavoro architettonico di Vincenzo Scamozzi, che domina il territorio leoniceno, in un intreccio di avventura, sogni e fantasie, si sviluppa il dramma di Metis che, attraverso una storia d’ altri tempi e apparizioni surreali, lo condurrà verso l’ inevitabile.
Acquista e leggi l’anteprima su www.ilmiolibro.it

Sofia e i Caffè del Maresciallo
Nel 2011 vede la luce, quasi per scherzo, il primo romanzo che mi sono divertito a comporre: “Sofia e i caffè del Maresciallo”.
“In un piccolo comune della provincia italiana nottetempo viene rubata la scrivania del sindaco. Dopo accurate indagini a base di caffè della Sofia, Alifuoco, il maresciallo della locale stazione dei carabinieri, riesce a scovare i colpevoli”

GENTE DA GHIACCIO
Per conto del CAI di Lonigo ho redatto i racconti degli alpinisti leoniceni che dal 1964 al 2016 hanno salito il Monte Bianco, oltre al sottoscritto. Una pubblicazione agile, simpatica, corredata da cartine e foto delle salite, per festeggiare i 50 anni della Sezione del CAI di Lonigo.

V Atto ``ROMEO E GIULIETTA``
Ho riscritto il V Atto di “Romeo e Giulietta” di Shakespeare. Non è stata presunzione, ma la partecipazione al concorso bandito dal Comune di Montecchio Maggiore (Vi) nel 2014. Visti i tempi che corrono ho cambiato il finale invertendo le parti dei protagonisti, denuncia di ulteriore violenza sulle donne. Il Bardo voglia perdonarmi.

COSMOGONIA
Questa poesia, scritta nel 2010, descrive in versi una singolare teoria cosmogonica. Il nostro sistema solare è stato originato da due giganti.

RETROSPETTIVE
Catalogo della mostra di quadri e poesie che si è tenuta nella Sala Civica, Corte delle Filande, a Montecchio Maggiore (Vi) dal 23/11 al 1/12/2013.
Presentazione pittorica di Giorgio Scarato e poetica di Pier Giorgio Bari.
Raccoglie una ventina di opere e altrettante poesie composte dalla giovinezza alla maturità.

GIULIO FALCO MISSIONE CEFALONIA
Il capitano dei carabinieri Giulio Falco è inviato dell’Interpol in Grecia a seguito di un omicidio compiuto da killer internazionali. Sullo sfondo di un Paese travolto dalla crisi economica, in cui risalta la delittuosa crescita politica di Alba Dorata, il giallo si sviluppa tra intrighi, omicidi e una storia d’amore con la collega poliziotta.
Testo pubblicato con Amazon e disponibile su e-book Amazon.

SCAMBIO MORTALE
Nella città in cui Shakespeare ha narrato la più famosa storia d’amore della letteratura mondiale, il capitano dei Carabinieri Giulio Falco indaga su alcuni omicidi. Nel secondo romanzo che lo vede protagonista egli si accompagna alla sua nuova fiamma, Ivana, tra delinquenti di piccolo cabotaggio e killer incalliti.
L’ambiente in cui maturano questi delitti è il Vinitaly, ma poi i crimini dilagano includendo la città e il territorio. Verona si riconferma come capitale delle tragedie amorose.